Di seguito è riportato l’elenco con i nominativi delle 71 persone, votate dai dipendenti Telecom alle ultime elezioni RSU, che decideranno il nostro futuro lavorativo nei prossimi giorni a Roma alla trattativa di secondo livello.
È il momento che ognuno di noi si prenda una fetta di responsabilità e decida, per il futuro di tutti, se far sentire o meno la propria voce con forza a taluni individui e sul loro modo di tutelare i nostri diritti.
È il momento di fargli capire (basta una chiacchierata, una telefonata, un'email, un messaggio) che mai come adesso dovranno fare ciò per cui sono stati votati: ESCLUSIVAMENTE agire per la salvaguardia e gli interessi di colleghe e colleghi e NON seguire pedissequamente gli ordini di scuderia (indicazioni della sigla sindacale di appartenenza) che troppo spesso negli ultimi anni hanno cozzato tra loro in maniera a volte imbarazzante...
Non deve assolutamente passare il controllo individuale già rigettato dai lavoratori con referendum.
Non deve assolutamente passare la durata media settimanale dell’orario di lavoro riferita a un arco temporale di sei mesi.
Non deve assolutamente passare la volontà aziendale di pagare la prestazione di lavoro effettiva.
Non deve assolutamente passare il concetto di legare parte dello stipendio alla produttività e agli obiettivi aziendali.
Se sei tra quelli che ha votato "per amicizia o per piacere" è il momento di agire.
Se ritieni di dover dire o fare qualcosa, fallo adesso!
Perché, per chi non lo avesse ancora capito, siamo a un bivio… Siamo potenzialmente al punto di non ritorno.
I 71 delegati link
|