Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Oggetto: SNATER: Notizie dal Fronte - Incontro Premio di Risultato

Roma 31/05/2017

Ore 11:      inizia incontro di Coordinamento

Azienda nella figura del dott. Micheli apre illustrando alcune slide...

 

  • Dati ad Aprile 2017: dimensione del gruppo - suddivisione per sesso, livelli,età - ore straordinario e Bamca ore - ferie, permessi, assenze varie ecc... (iscrizione al sindacato 17385 38% in TIM)
  • Cosa si è verificato in 12 mesi: si è verificata una stabilizzazione dei risultati (utile stabile, indebitamento leggermente più basso, utile in aumento). L'inserimento di IT in TIM ha abbassato la percentuale di STAFF e indiretti rispetto ai Diretti ma ha peggiorato il costo del lavoro per addetto e la produttività per addetto (in IT e non solo è ancora elevato il numero delle consulenze)
  • Le direttrici della strategia HRO: Ridurre gli sprechi, valorizzare le persone anche riconvertendole, ridurre il costo del lavoro esterno. 

SIN QUI TELECOM

 

SNATER ha sollevato il problema che Telecom sta aumentando le consulenze come in Network per la gestione del NGN e per i progettisti tolti dalla slidarietà. 

SNATER ha contestato le selezioni del personale ricollocato dal Job Center.

SNATER ha contestato la corsa alla digitalizzazione perché spesso l'automazione imposta con temi troppo brevi e senza adeguato test gerano più problemi che miglioramenti.

 

Premio di risultato

La normativa prevede che:

  • ci siano accordi tra le parti,
  • che ci sia un obiettivo individuato con molto anticipo rispetto all'erogazione dell'obiettivo
  • che l'biettivo sia legato a incrementi di produttività, redditività e competitività come previsto d CCNL

Con:

  • stessi obiettivi tra MBO per i responsabili e dipendenti
  • EBITDA di Gruppo : on/off (il raggiungimento al valore minimo determina l'accesso o meno alla dedetrminazione del PdR)
  • Produttività: è stato scelto il paramento dei Ricavi da Servizi del Gruppo
  • Qualità: Customer Satisfaction Index
  • Obiettivi funzionali uguali per tutti in base alla funzine aziendale di appartenenza (l'azienda ha rinunciato all'obiettivo individuale)

L'introduzione della parte Welfare abbatte la tassazione del PdR fino allo 0% nel caso il lavoratore opti per convertire tutto il PdR in Welfare.

Per quanto riguarda il Welfare degli esempi potrebbero essere: asili nido, Tasse scolastiche, Libri scolastici, assistenza anziani, Spese sanitare (anche familiari), Fondi pensione, Mutui, Buoni spesa, Sport e tempo libero, ecc ...

Ora si stanno chiedendo chiarimenti rispetto alla proposta aziendale.

 

SNATER ritiene che sull'impostazione del PdR si possa aprire un ragionamento visto che alcune nostre richieste sono state accolte:

  • Stesso calcolo per Dirigenti e Dipendenti
  • No Prduttività Individuale

La documentazione fornita necessità ovviamente di ulteriori NOSTRE VERIFICHE ma possiamo già chiarire che per SNATER :

  • l'EBITDA debba essere al NETTO degli ONERI NON RICORRENTI
  • la % minima per l'accesso al PdR debba essere più ampio

Sulla parte Welfare va aggiunta almeno una voce legata alle spese parcheggio che molti lavoratori, causa chiusura e spostamento di sede, si trovano costretti ad affrontare. 

SNATER ha sollevato nuovamente critiche sulla disdetta degli accordi del 2008 e dell'applicazione del Regolamento Aziendale (es. rigidità programmazione ferie per la settimana di giugno anche quando il lavoratore comunque propone un piano ferie completo, mancanza di date certe per risposta aziendale sul piano ferie, ecc...)

Per l'azienda gli Oneri Non Ricorrenti non possono essere esclusi a priori dal computo poiché, anche se non generati dai Dipendenti, incidono sul potere di spesa del Gruppo. L'Azienda è disponibile a rivedere l'EBITDA in caso di:

  • cambio dei principi contabili
  • variazione dei tassi
  • la variazione del Perimetro

L'azienda vuole procedere in questo modo:

  1. proporre accordo quadro a cgil,cisl,uil per impostazione PdR di Gruppo;
  2. delegare ad una apposita Commissione la definizione dei dettagli aziendali.

SNATER e COBAS hanno chiesto se alla commissione sarebbero state cconvocate RSU di tutte le sigle sindacali ma l'azienda ha esclusoo che i delegati SNATER e COBAS vengano convocati.

SNATER ha chiesto ai membri dell coordinamento se erano tutti d'accordo con l'azienda x la nostra esclusione. SLC non è d'accordo ma si riserva di fare una verifica, da Cisl, Uil, Ugl c'è stato un silenzio assordante.

Al termine dell'incontro ci siamo trovati a tradimento un accordo per l'eliminazione della Banca Ore, non presente in ordine del giorno che Cisl e Uil sia stavano accingendo a firmare senza preventiva verifica della maggioranza delle RSU.

Cgil, SNATER, Cobas e Cisal hanno bloccato la firma e contestato tale ignobile comportamento.

Da precisare che per Cisl e Uil non serve nemmeno una minima analisi sull'aumento dei costi che tale firma comporterebbe !!!!!!

Lista completa comunicati