Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il coronavirus l’organizzazione del lavoro.

La prevenzione prima della necessita’.

In Italia è in vigore una legge che limita l’azione dello Smart Working tanto da chiamarlo LAVORO AGILE.

 

Il colpo di grazia a questa nuova organizzazione del lavoro è sancito dagli accordi tra azienda e sindacati confederali che né limita fortemente l’applicazione sia nei settori potenzialmente interessati, lasciando fuori il personale di Caring, ASA ed altri, sia in termini di fruizione oggi ridotta a pochi giorni l’anno e principalmente dal proprio domicilio.

La creazione del valore dello Smart Working , a cominciare dall’aumento della produttività per continuare nel miglioramento della qualità di vita dei lavoratori, non è stato colto né dall’azienda né dai sindacati confederali.

Le vecchie relazioni industriali sono state messe in crisi dalla rapidità dei cambiamenti sociali, economici, politici e, sempre meno raramente, anche epidemiologici.

 SNATER LAZIO, a garanzia della sicurezza di tutti i lavoratori, chiede all’azienda

  • di estendere a tutti i lavoratori del Lazio l’istituto del lavoro agile per tutto i giorni dei mesi di marzo e aprile;
  • di dotare i tecnici di rete, e i venditori, di opportune informazioni sui clienti da visitare e di dispositivi di protezione individuale. A tal fine chiediamo un incontro con l’azienda per rappresentare i rischi epidemiologici e le necessità di nuove forme di organizzazione del lavoro e di dpi;
  • sospensione dall'obbligo di prestazione (ma non dalla retribuzione) per il personale che svolge attività incompatibili con la modalità di lavoro agile

QUELLO CHE NON SI È RIUSCITI A FARE IN TANTI ANNI USANDO L’INTELLIGENZA LO SI FARÀ IN UN ATTIMO PER NECESSITÀ

 

Segreteria SNATER Lazio

Lista completa comunicati