Il coronavirus, il chirurgo e i motivi tecnico-organizzativi
C’è una pubblicità della TIM che mostra un famoso cardiochirurgo che opera da Porto Venere (La Spezia) nella sala operatoria del San Camillo a Roma.
Nessun motivo TECNICO-ORGANIZZATIVO OSTACOLA l’operazione chirurgica.
Invece per la SICUREZZA DEL PERSONALE TIM sussistono motivi TECNICI ORGANIZZATIVI per svolgere un semplice SMARTWORKING
Noi che siamo tecnici sappiamo che non esistono problemi tecnici per far svolgere lo SMARTWORKING ai lavoratori del 119,187, frodi, è sufficiente una linea dati e un portatile o un THIN client.
Più difficile risolvere i problemi ORGANIZZATIVI e MANAGERIALI perché devono essere semplificati i processi gestionali e operativi e adeguati all’EPOCA DIGITALE, quella in cui vive il NOSTRO CHIRURGO.
LE VECCHIE RELAZIONI INDUSTRIALI IMPEDISCONO LO SVILUPPO DI UNA ORGANIZZAZIONE ADEGUATA SIA AI TEMPI ORDINARI E PEGGIO A TEMPI DI EMERGENZA COME QUELLI CHE VIVIAMO.
PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI PERSONALE TIM CHIEDIAMO:
- Sospendere gli Obiettivi del Business Pre-EMERGENZA
- Rimodulare Nuovi Obiettivi legati all’Emergenza e alla Sicurezza del Personale.
- Definire Nuove Modalità Organizzative di Emergenza per snellire i processi gestionali e operativi a vantaggio dei protocolli di sicurezza.
- Estendere il Lavoro da Casa a tutto il personale compreso il personale che opera nel 119,187, Frodi, personale di Segreteria, Assistenti.
- Sospendere dalla prestazione lavorativa, comunque pagata, al personale che non dispone della dotazione tecnologica adeguate a svolgere il lavoro da remoto.
- Acquistare Nuove dotazioni tecnologiche
- Sanificare gli Ambienti delle sedi
Alla fine dell’emergenza, perché finirà, rivedere l’accordo di II livello
Segreteria SNATER Lazio