Covid_19 - La fase 2 - Tra il virus e l’incapacità manageriale
Con la forte paura che la pandemia si riattivi, l’azienda riapre 34 sedi in tutta Italia, solo a Roma saranno 15, qui sotto l’elenco. I Lavoratori inizieranno a rientrare da metà maggio in maniera scaglionata e in modalità mista tra Lavoro in sede e Lavoro Agile.
Ci chiediamo, perché abbandonare un lavoro sicuro a casa per correre dei rischi di contagio non solo nella sede di lavoro ma anche nel percorso casa-lavoro?.
Perché abbandonare la sicurezza faticosamente raggiunte senza nessun vantaggio neanche per l’azienda.
Anzi il lavoro è aumentato per tutti sia per chi gestisce la rete sia per il caring a supporto dei servizi che vendiamo. La produttività è aumentata come è accaduto a tutte le aziende che hanno scelto il lavoro agile come organizzazione del lavoro.
Ci preoccupa la sanificazione nelle sedi che può avvenire, per essere valida, con l’ozonizzazione degli ambienti e gli UV non con delle pulizie ordinarie anche se fatte più volte al giorno.
Siamo sfiduciati da una azienda che benché abbia raggiunto un livello di sicurezza e produttività accettabile voglia fare passi indietro sull’organizzazione del lavoro a danno della sicurezza.
LO SNATER VIGILERÀ e CHIEDE A TUTTI I LAVORATORI DI VIGILARE, INFORMANDOCI DELLE DIFFORMITÀ’ ALLA SICUREZZA CHE RISCONTRERÀ’. CLICCA SE VUOI MAGGIORE INFORMAZIONE SULLA SICUREZZA
PER INFORMAZIONI CLICCA SUL LINK Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o da cellulare il nostro contatto Whatsapp
Sedi in apertura:
- VALCANNUTA
- SANTA PALOMBA (Via degli Agrostemmi)
- ORIOLO 240
- ORIOLO 257
- ESTENSI
- ACILIA (Via di Macchia Palocco)
- CORSO D'ITALIA
- VIGNACCIA
- SALICETI
- CORSO VITTORIO
- TUSCOLANA
- TOR PAGNOTTA
- BACIGALUPO
- PIAZZA TRENTO
- CESARINA
Segreteria SNATER regione Lazio