Il Delivery La Meritocrazia Assente
Il gruppo del Delivery, formato da un centinaio di colleghi, ha personale altamente specializzato e professionalizzato. E’ un comparto tecnico-manageriale. Sono infatti esperti di reti TLC che di apparati per sviluppare i servizi di rete.
Il delivery è al centro delle complesse relazioni di lavoro interne a TIM, infatti si relaziona con l’intera struttura di vendita, sia con la vendita vera e propria sia con le strutture di PRE E POST VENDITA. Dalle quali acquisisce le necessità e i bisogni di TLC e li sviluppa in piani di lavoro per i nostri tecnici e società esterne.
La loro formazione è continua e molti di loro acqusiscono Hanno acquisito certificazioni sia sulle reti che sugli apparati.
L’attività del Delivery già in tempi ordinari è sottoposta ad uno stress straordinario essendo l'interfaccia del commerciale con lo sviluppo dell’offerta e la sua manutenzione.
Attualmente iil settore si trova in una grave crisi di personale sia perché sottodimensionato sia perché le modalità del lavoro agile non riconosce il diritto alla disconnessione.
Tutti i colleghi del delivery lavorano oltre l’orario di lavoro ordinario e fin quando il pianori lavoro del giorno è chiuso. Oggi il loro lavoro somiglia più ad un lavoro a cottimo che a orario ledendo gravemente i diritti dei lavoratori.
Le “emergenze” nel delivery sono diventate ordinarie e non sono regolate da procedure e protocolli ma si sviluppano a braccio grazie alla passione, alla professionalità e responsabilità dei colleghi.
Anche questo settore è demansionato in blocco in quanto potrebbe benissimo stare tra i 5S ma non gli viene riconosciuto il profilo. Coordinano attività che parte da livelli 7 e 7Q e l’indirizza alla soluzione di livelli 6 e 5S.
Il delivery è la catena debole del processo e spesse volte i piani di lavoro da loro faticosamente organizzati vengono disattesi dagli altri settori di riferimento e il lavoro ordinario diventa EMERGENZIALE.
Chi lavora in TIM conosce bene l’EMERGENZA gestita in una organizzazione caotica come la nostra.
LO SNATER CHIEDE:
RICONOSCIMENTO 5S per I COLLEGHI DEL DELIVERY da più di 5 anni in struttura.
Assunzione di nuovo personale in sostituzione dei colleghi pensionati
Formazione continua con certificazioni tecniche e commerciali.