Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

PIANO SPAZI ROMA INCONTRO RSU LAZIO DEL 23/11/2020RSU LAZIO DEL 23/11/2020

Il 23 Novembre l’azienda ha incontrato l’RSU Lazio per fornire chiarimenti riguardo il piano spazi illustrato il 10 Novembre e sulle modalità di DESK SHARING per il lavoro in sede alla presenza delle funzioni competenti di Real Estate (Andrea Iapichino e Marco La Manna responsabile funzione Governance di HR Real Estate).

 

E’ stato confermato che nelle sedi di appartenenza ogni persona avrà in dotazione un proprio armadio personale (non condiviso) nel quale riporre dotazioni ed oggetti personali. Non sono previste cassettiere; eventuali esigenze di conservazione documenti saranno gestite a livello di funzione.

E’ stato indicato che sarà impossibile che una funziona possa avere la contemporanea presenza di tutti i suoi appartenenti nello stesso giorno. Ciò era chiaro in termini probabilistici, lasciando libera la prenotazione delle postazioni di lavoro, ma l’imperativo dell’indicazione fornita lascia presumere che siano previsti contingenti di presenza giornaliera prefissati per ogni gruppo/funzione.

L’automatica assegnazione della quantità dei posti disponibili per ogni singola funzione (20% al giorno ??) rende ancora meno comprensibile la volontà aziendale di assegnare rigidamente le sedi di lavoro venendo meno, evidentemente, l’ipotetico vantaggio della presenza di gruppo.

Nuovamente tutta la rappresentanza sindacale ha evidenziato le ripercussioni negative sui lavoratori del piano spazi predisposto dall’azienda.

SNATER in particolare ha ribadito all’azienda di intervenire sui seguenti punti:

  • Applicare il DESK SHARING con la possibilità di lavorare in qualsiasi sede aziendale indipendentemente dalla funzione di appartenenza
  • Consentire una maggiore flessibilità nell’applicazione del lavoro agile fuori dalle sedi aziendali prevedendo, almeno, 3 giorni la settimana
  • Agevolare la trasformazione dei contratti di lavoro in part time verticale consentendo la sospensione del lavoro a giornate intere (e non a mezze giornate come avviene oggi)
  • Giungere ad un migliore equilibrio tra riduzione dei costi e work life balance dei lavoratori, rilasciando le sedi in affitto e prevedendo per il lavoro in presenza soluzioni di COWORKING distribuito nel territorio di Roma (condivisione degli spazi di lavoro con altre aziende private e/o pubblica amministrazione da prevedere eventualmente anche per sedi di proprietà).

Il particolare riferimento al COWORKING è risultato appropriato  nel momento in cui l’azienda ha informato la rappresentanza sindacale che per gli spazi uso ufficio in chiusura nelle sedi di proprietà si stanno cercando sul mercato opportunità di cessione in affitto.

L’azienda ha mezzi, strumenti ed opportunità per contemperare le esigenze industriali alle ricadute negative sul piano della mobilità dei lavoratori e dei cittadini del comune di Roma.

Nella sessione pomeridiana della riunione l’azienda ha comunicato di aver potuto individuare miglioramenti da apportare al piano spazi, indicati nella tabella sottostante. Con particolare riferimento alla chiusura della sede di Santa Palomba l’azienda ha indicato di aver individuato la possibilità di trasferire parte del personale nella sede di Pomezia (120 postazioni) e di Acilia (160 postazioni). Non sono noti i criteri di trasferimento verso queste sedi

 

Funzione

Sede attuale

Sede Iniziale

Sede definitiva

Chief Technology Office

Santa Palomba

Oriolo

Oriolo/Pomezia/Acilia

Network Operations e Assurance- Centralino

Valleranello

Oriolo

Acilia

Operation Services e Decommissioning Value Services Operations

Valleranello/Oriolo

Oriolo

Acilia

Lamaro

Oriolo

Acilia

Logistics e Assurance (Braghiroli

Lamaro

Estensi

Tuscolana

Network Operation Assurance (CHIAPPINI)

Feronia

Oriolo

Lanciani

Tor Pagnotta

Oriolo

Acilia/Estensi

Network Operation Center (CSI)

Tor Pagnotta

Oriolo

Tor Pagnotta

Security Fraud Operations

Gattamelata

Acilia

Saliceti

Estensi

Acilia

Estensi

Customer Care Business nucleo Web Services

Valleranello

Tuscolana

Acilia

Customer Operations Business e Top

Acilia

Tuscolana

Acilia

Customer Care Consumer nucleo OLO

Oriolo

Tuscolana

Oriolo

 

Per seguire le fasi di attuazione del progetto è stata istituita una commissione tecnica composta da 12 componenti di parte sindacale (presenti tutte le componenti sindacali) e 12 di parte Aziendale con il compito di verificare l’applicazione del piano spazi e suggerire al tavolo relazioni industriali del Lazio iniziative e soluzioni per una migliore applicazione del piano stesso.

                                                                                    RSU SNATER LAZIO

Lista completa comunicati