Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

LA BALCANIZZAZIONE DEL CCNL TLC.  STRAGE DI SALARIO E DIRITTI

Il Rinnovo del CCNL delle TLC recentemente firmato da CGIL-CISL-UIL-UGL non coglie le richieste dei lavoratori, non difende il salario e applica un dumping salariale con i paesi dell’est europa e apre la strada a nuove e più pressanti forme di controllo da remoto e vincoli nell’utilizzo di Ferie e Permessi.

  

RIVALUTAZIONE PENSIONI 2014-2020

2014

TIP

2366,23

1.5%

2015

TIP

2380,43

0.6 %

2016

TIP

2404,23 €

1.0 %

2017

TIP

2425,64 €

0.9%

2018

TIP

2466,23 €

1.7 %

2019

TIP

2495,59 €

1.2%

2020

TIP

2515,55

0.8%

 

DUMPING SALARIALE

  • Le pensioni aumentano in base al TIP (tasso di inflazione programmato) Lo Stato rivaluta le pensioni dei nostri genitori , anno per anno, in funzione al TIP ( molto più basso rispetto all'inflazione reale. A partire dal 2014 con una pensione di 2366,23 nel 2020 abbiamo una pensione di 2515,55.
  • Da uno stipendio di 2366,23 del 2014 oggi abbiamo uno stipendio di 2474,65.
  • La differenza di 40,9 euro/mese è il valore del DUMPING SALARIALE, che non si recupera neanche con le l’una tantum di 450 Euro.

 

IL DUMPING DEI DIRITTI.

  • TIMBRATURA IN POSTAZIONE:

Abbiamo la Timbratura in Postazione perché è una procedura organizzativa  attiva in Albania, Polonia, Romania, Tunisia.

La Timbratura in postazione non aumenta la produttività è soltanto una forma di civiltà del lavoro tipica dei paesi del est e del Nordafrica. Dal 2013 anche da noi. La corte Europea l’ha abolita, la CGIL-CISL-UIL-UGL ancora no.

  • PIANIFICAZIONE FERIE E PERMESSI

Sempre più vincolante con le direttive aziendali al fine di maturarle e non pagarle.

  • CONTROLLO DA DISTANZA

Sempre meno vincoli al controllo da Remoto attraverso tecnologie di Intelligenza Artificiale.

 

PERCHE’ ABBIAMO QUESTO CCNL?

L’ASSTEL raccoglie imprese di CRM (Customer Relationship Management) e di Business Process Outsourcing che svolgano la loro attività con Banche, Assicurazione, Automotive, OTT, e Pubblica Amministrazione. Le imprese di CRM e BPO aprono le porte alla globalizzazione e sono utilizzate da ASSTEL per controllare le rivendicazioni salariali. Queste Aziende controllano altre Aziende di CRM e BPO presenti in paesi come Albania, Romania, Tunisia, a bassa produttività, che contribuisce al calcolo del ERS (Elemento Retributivo Separato) producendo un dumping salariale che addirittura non recupera gli adeguamenti pensionistici.

Lo SNATER LAZIO chiede ai tutti i colleghi di prendere atto della gravissima crisi di rappresentanza sindacale e chiede di non versare più le quote sindacali ai sindacati firmatari di tale contratto.

Un Sindacato libero non mette la sua firma al dumping del salario e dei diritti!!

 

Segreteria SNATER Regione Lazio

Lista completa comunicati