Finanziaria 2023 in pillole
Da poche ore è stata approvata la legge finanziaria 2023, ma andiamo a vedere quali sono le informazioni che riguardano
Sindacato Nazionale Autonomo Telecomunicazioni Radiotelevisioni e società consociate Sede: Via Dardanelli 13 – 00195 Roma C.F. 80224050585
Da poche ore è stata approvata la legge finanziaria 2023, ma andiamo a vedere quali sono le informazioni che riguardano
Legge104 La legge"104" è il riferimento legislativo per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone con maggiori disabilità. I principali
Accordo TIM del 7 giugno 2022 art 4 Fornero (isopensione), riguarda il raggiungimento dei requisiti minimi di vecchiaia entro il 31
Le novità previste dal decreto legislativo n.105/2022, riguardano congedi, permessi, priorità nello smartworking E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29
Quest’anno, abbiamo scelto di semplificare l’accesso ai servizi di compilazione 730, i nostri iscritti che intendano usufruire dell’assistenza fiscale per
Se provieni da una azienda di comparto diverso da quello delle Telecomunicazioni, e aderivi al loro fondo previdenziale puoi iscriverti
Gentile iscritto/a SNATER, il nuovo anno è iniziato con la quarta ondata della pandemia generata dal virus covid-19. La nostra azienda
A partire da gennaio 2022 sono cambiate le regole a riguardo degli assegni familiari e delle detrazioni IRPEF. Per chiedere, sia
Oxfam ed Emergency: “Con i vaccini boom di profitti per le case farmaceutiche che pagano spiccioli di tasse. Governi intervengano” da
Stato di emergenza prorogato ancora una volta, fino al 31 dicembre 2021. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 175